IN AULA
LABORATORIO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA
Classe V
AMBITOstoria
GLI ETRUSCHI DI AMINA
CORREDI PRINCIPESCHIA RACCONTARE STORIE
OBIETTIVI
- conoscere il valore del proprio territorio
- scoprire l’interazione tra passato e presente
- esercitare le abilità manuali
Con il laboratorio “Gli Etruschi di Amina” vogliamo aggiungere un’altra tessera al complesso mosaico che è la storia del nostro territorio. Attraverso le arti e i mestieri raccontiamo e conosciamo la storia di un popolo di cui ci rimangono ricchi corredi e oggetti preziosi che testimoniano come dice Cerchiai, che “…la Campania fu più Etrusca che Greca”.
ATTIVITà - 2 ore
VITA E SVILUPPO DI UNA CIVILTÀ
Introduzione: chi erano gli etruschi.
I principali insediamenti etruschi in Campania.
La città e il suo sviluppo urbano, i santuari, le produzioni artigianali.
Realizza il tuo manufatto etrusco: i bambini realizzano la decorazione di un piatto etrusco.
ATTIVITà - 2 ore
I CORREDI E GLI OGGETTI DI ORNAMENTO
Pontecagnano: forse la più grande necropoli etrusca d’Europa.
Corredi “principeschi“ a raccontare storie.
Non solo ceramisti… ma abili metallurghi.
Realizza il tuo gioiello etrusco su lamina di rame.
TEMPI E COSTI
n. 1 incontro di 2 ore € 5.00 pro capite
n. 1 incontro di 4 ore (2+2) € 8.50 pro capite
(vedi paragrafo “Notizie utili”)
N° ALUNNI
minimo 15
OPZIONE
scegliendo la proposta “laboratorio + uscita didattica di pag. 37” entro il mese di febbraio il costo è di € 10.00 – anzichè € 13,50.
Scarica il materiale didattico
Scarica il materiale didattico e la scheda di adesione per poter iscrivere la tua scuola.
LA NOSTRA SEDE
Vedi la mappa per raggiungerci
SCRIVI UNA RICHIESTA
Scrivi una mail per qualsiasi informazione
RICHIEDI UN CONTATTO
Invia il tuo telefono o la tua email e un nostro consulente ti contatterà il prima possibile