Quello che vi proponiamo è un progetto apparentemente semplice, di facile realizzazione anche con bambini di 4/5 anni, ma che in realtà permette di lavorare su molteplici aspetti trasversali.
Si tratta di realizzare dei decori per l’albero o per una ghirlanda utilizzando un materiale riciclato: il cartone marrone che col suo colore naturale richiama quello degli speziati biscotti pan di zenzero decorati con glassa bianca.
Attraverso questa attività è possibile far lavorare i bambini sull’attenzione attraverso degli ordini guidati dall’adulto per la realizzazione. Consente di lavorare, come tutti i progetti creativi, su motricità fine e coordinazione occhio/mano attraverso il disegno, ritaglio, decoro. Inoltre, attraverso una procedura guidata a voce sia per realizzare la sagoma della casa che i decori, si vanno a verificare e consolidare in modo divertente concetti topologici (grande/piccolo, in alto/in basso, a destra/sinistra/centro) e concetti geometrici (il tetto è un triangolo, il corpo della casa un quadrato, le finestre quadrati, lucernario cerchio, decori a cuore o stella, ecc….) e la diversità di tratti e linee (linea dritta, ondulata, puntini, semicerchi, ecc…).
Passiamo ora alla realizzazione.
Occorrente:
- fogli di cartone marrone
- forbici con punta arrotondata
- righello
- matita
- pennarello bianco tipo uni posca
- cordino o nastrino sottile
Tracciare sul pezzo di cartone il disegno. La casetta è molto semplice e stilizzata e potreste farla disegnare ai bambini utilizzando una sagoma già tagliata da ripassare con la matita oppure guidando la realizzazione, per bambini più grandi, facendo disegnare col righello prima un quadrato (cm 5×5) e un triangolo per il tetto (cm 5x 3,5 di altezza al vertice).
Ottenuto il disegno dovete far ritagliare la sagoma della casetta con forbici arrotondata.
Utilizzando due pezzetti di cartone avanzato o una gomma per cancellare, con una matita appuntita praticate un foro alla punta del tetto dove dovrà passare il cordino.
Con un pennarello bianco tipo uniposca fate tracciare i contorni del quadrato e del triangolo e poi guidate la realizzazione invitando i bambini a realizzare prima porta e finestre (in alto a destra un piccolo quadrato, in basso al centro un rettangolo, e via cosi’ …). In questo modo potrete rinforzare la verifica in modo divertente di concetti topologici già affrontati. Non dimenticate di far decorare entrambi i lati della casetta.
Tagliate con le forbici un pezzo di cordino o nastrino e inseritelo nel foro praticato alla punta del tetto ed ecco pronti i decori!
Consigli vari: Potete realizzare anche parti di decori in rosso o verde ad imitare la glassa dei biscotti. Oppure potete variare i colori per ottenere effetti grafici diversi (decori in nero su cartone marrone o decori neri su cartone bianco, oppure sagoma dipinta nel colore che piace e decori a contrasto).