Il telaio verticale, come costruirne uno con cartone
Nella prima età del ferro, parallelamente allo sviluppo dei centri urbani, fiorirono anche le attività artigianali.
Tra queste quella della filatura e tessitura di tessuti.
Il ritrovamento di conocchie, fusaiole e rocchetti nelle sepolture testimoniano queste attività che erano una prerogativa femminile.
Dopo la fase di filatura di fibre vegetali o animali si procedeva all’uso del filato per tessere.
Nel telaio verticale si sospendono i fili verticali che formano l’ordito tesi da pesi da telaio in terracotta.
L’ordito viene poi attraversato in senso orizzontale da un filo continuo avvolto intorno a un bastoncino chiamato navetta o spola, che formerà la trama del tessuto.
Un pettine in legno serviva, infine, a compattare il tessuto che man mano si formava.
IL LABORATORIO
Con del semplice cartone, bastoncini di legno e lana possiamo costruire un piccolo telaio casalingo per divertirci ed esercitare allo stesso tempo concentrazione e motricità fine.
Vediamo come costruirlo:
1- Prendiamo un pezzo di cartone di cm 19 x 21 e 8 bastoncini di legno.
2- Pratichiamo dei piccoli tagli nelle parti inferiori e superiori a distanza di 1 cm l’uno dall’altro.
3- Fissiamo con colla a caldo tre bastoncini sovrapposti nella parte alta e nella parte bassa del rettangolo di cartone.
4- Avvolgiamo dei fili di lana verticali (trama) facendoli passare tra i tagli e fissiamoli con un nodo.
5- Adesso fissiamo, al primo filo verticale, un filo di lana di colore diverso.
Tagliamone una ventina di centimetri e leghiamo il capo finale ad un altro bastoncino per poi avvolgerlo creando la spoletta.
6- Adesso non ci resta che tessere la trama facendo passare il filo sopra e sotto i fili dell’ordito alternando.
Per compattare tutti i fili possiamo costruire anche un piccolo pettine con cartone tagliando i dentini con delle forbici.
Giocando con colori diversi si può ottenere l’effetto che più ci piace.
Noi li abbiamo realizzati con colori natalizi, accesi, naturali.
Una volta finito, possiamo staccarlo e appenderlo in bella mostra come pannello decorativo.