Kotyle del “Pittore del lupo cattivo”
TRE RIVISITAZIONI
La Kotyle del “Pittore del lupo cattivo” è un vaso ( del IV sec. a. C..) rinvenuto nel 1966 in una tomba di Pontecagnano.
Si tratta di una coppa raffigurante la scena di una gorgone e di un lupo che la insegue.
Essa è diventata una delle immagini-simbolo del museo dell’omonima città.
Qui vi proponiamo tre divertenti modi per riprodurre e reinterpretare questo singolare reperto. Partendo da semplici materiali che sicuramente sono presenti in tutte le case e di riciclo si possono ottenEre dei lavori divertenti e suggestivi per i bambini.
1- RIPRODUZIONE DEL VASO
Materiali necessari:
– carta da pacchi o carta del pane
– pennarelli (nero, marrone)
– una matita
– forbici
Piegate a metà la carta marrone e tracciate con la matita la forma di metà vaso.
Ritagliate ed avrete ottenuto un vaso perfettamente simmetrico.
Tracciate con la matita il disegno.
non resta che colorarlo usando i pennarelli nero e un marrone che si avvicini all’ocra rossa dell’originale. Il colore della carta farà da solo il colore di fondo.
Potete incollare la sagoma completata su un cartoncino di recupero (noi abbiamo usato uno dei cartoncini che separano la biancheria) o un foglio bianco.
2- UN VASO FLUO
Materiali necessari:
– un foglio bianco
– evidenziatori e un pennarello blu scuro
– forbici
– matita
Piegate un foglio di carta bianca a metà e tracciate il contorno di mezzo vaso.
Ritagliate ed avrete ottenuto due metà perfettamente simmetriche.
Tracciate le linee del disegno e coloratele con degli evidenziatori e un pennarello più scuro come il blu. Se volete, incollate la sagoma colorata su un foglio dal colore acceso o un pezzo di carta da regalo.
Il risultato sarà un’originale rivisitazione del reperto.
3- VASO DIPINTO CON COLORI NATURALI
Materiali necessari:
– tre vasetti in vetro
– caffè ristretto, the ristretto, infuso karkadè ristretto
– un pennello con punta fine
– cartoncino ruvido
Disegnare su u cartoncino la sagoma del vaso e tutti i dettagli del disegno.
Preparare del caffè ristretto, del the molto ristretto lasciando in infusione la bustina per 10 minuti e allo stesso modo preparare anche l’infuso di karkadè.
Dipingere con gli elementi preparati le diverse porzioni. Si otterranno così dei delicati colori acquerellati.
Ritagliate la sagoma e incollatela su un cartone o cartoncino.