“Tratti e Ritratti” vuole essere un percorso ricco ed articolato nella storia dell’arte che partendo dai canoni rigidi e immutabili dell’arte egizia giunge alla contrapposta produzione degli astrattisti. I partecipanti comprendono come i sistemi di rappresentazione dell’arte rispecchino le caratteristiche di fondo dello stile e della cultura del tempo in cui si sviluppano.
ATTIVITà
ATTIVITA'
DALL’ ARTE EGIZIA ALL’ASTRATTISMO
La figura umana nella storia dell’arte: dall’antico
Egitto ai giorni nostri.
L’Arte egizia: il “ben fatto” e non creatività ed
inventiva.
L’astrattismo e Picasso: ricerca e creatività
nell’arte contemporanea e non più imitazione della
realtà.
Tratto astratto: ogni bambino esegue il ritratto
di uno dei compagni attraverso i canoni dell’arte
contemporanea.
TEMPI
n. 1 incontro di 2 ore
COSTI
€ 6,50 pro capite (vedi paragrafo “Notizie utili” pag. 52)