Introduzione: con abiti, trucco ed ornamenti i
piccoli partecipanti “vestono” letteralmente i panni
dell’uomo primitivo. Lettura animata: attraverso il racconto i
partecipanti vengono condotti alla conoscenza
della storia evolutiva dell’uomo e delle principali
scoperte che hanno caratterizzato questo
affascinante periodo storico.
Realizzazione e decorazione di piccoli e semplici
manufatti in argilla con le tecniche di lavorazione
(colombino e ad espansione) in uso nella preistoria
e con la tecnica a stampo.
TEMPI
n. 1 incontro di 2 ore
COSTI
€ 6,50 pro capite (vedi paragrafo “Notizie utili” pag. 52)
N° ALUNNI
minimo 15
Consulta il sito www.argonautalab.it/materiale
didattico per spunti e suggerimenti su come
completare la tua attività