Il Museo Archeologico Nazionale diPontecagnano intitolato “Gli Etruschi di Frontiera”
accoglie i reperti provenienti dal centro villanoviano
ed etrusco-campano di Pontecagnano. Si tratta
di un patrimonio di inestimabile valore, il cui
nucleo più consistente è rappresentato dai reperti
provenienti dalle oltre 9000 sepolture scavate nelle
necropoli. La visita al Museo offre ai giovani visitatori
momenti di approfondimento sulla città e sul suo
sviluppo urbano, sui santuari, sulle produzioni
artigianali, coprendo un periodo storico che va dal
lontano Eneolitico all’epoca romana.
laboratorio didattico a scelta
VITA E SVILUPPO DI UNA CIVILTÀ
Introduzione: chi erano gli etruschi.
I principali insediamenti etruschi in Campania.La città e il suo sviluppo urbano, i santuari, le
produzioni artigianali.
Realizza il tuo manufatto etrusco: i bambinirealizzano la decorazione di un piatto etrusco.
i corredi e gli oggetti di ornamento
Pontecagnano: forse la più grande necropoli
etrusca d’Europa.
Corredi “principeschi“ a raccontare storie.
Non solo ceramisti… ma abili metallurghi.
Realizza il tuo gioiello etrusco su lamina di rame
TEMPI
9.30 – 12.30 Escluso il lunedì
COSTI
€ 11,50 pro capite – escluso il trasporto (vedi paragrafo “Notizie utili” pag. 53)
comprensivo di
N° 1 laboratorio a scelta
Guida/accompagnatore Argonauta
Organizzazione generale
(prenotazioni, logistica, ecc.)
N° ALUNNI
minimo 40
OPZIONE
Solo museo archeologico nazionale di
Pontecagnano - mezza giornata - € 6,00