MELFI-MONTICCHIO (PZ)

LA LUCANIA DI FEDERICO II

CASTELLO DI MELFI

LAGHI DI MONTICCHIO

CLASSI IV E V

PRIMARIA (CONSIGLIATO)

CLASSI TUTTE

SECONDARIA DI I°E II°

…Lo “stupor mundi et immutator mirabili”, lo stupore del mondo e il miracoloso trasformatore come ebbe a scrivere Matteo da Parigi di Federico II.

ATTIVITà

VISITA GUIDATA

IL CASTELLO DI MELFI

Il Castello di Melfi è senz’altro il più noto dell’antica terra di Lucania. Eretto dai Normanni, venne ampliato dagli Svevi e dagli Angioini. Qui nel 1231 Federico di Svevia promulgò le Constitutiones Augustales del Regno di Sicilia. Fu proprio sotto l’imperatore svevo che il castello, ampliato e modificato, si trasformò in una vera roccaforte difensiva, scelta dallo stesso Federico II quale residenza prediletta. Oggi vi ha sede il Museo Nazionale del Melfese che espone la documentazione archeologica proveniente dall’area del Vulture – Melfese.


LAGHI DI MONTICCHIO

All’interno del cratere del cono eruttivo del Monte Vulture sono presenti due splendidi laghi che prendono il nome della località: Monticchio. Il lago Grande e il lago Piccolo sono separati da un sottile lembo di terra e differiscono l’uno dall’altro per la colorazione dell’acqua. Il territorio circostante i due laghi è coperto da una rigogliosa vegetazione e le molteplici specie faunistiche trovano qui un habitat ideale.

TEMPI

10.00 – 16.30 Escluso lunedì

COSTI

€ 16,00 pro capite - escluso il trasporto (vedi paragrafo “Notizie utili” pag. 53)

comprensivo di

  • Guida/accompagnatore Argonauta
  • Organizzazione generale
    (prenotazioni, logistica, ecc.).

N° ALUNNI

minimo 40

Materiale didattico

DOWNLOAD

SCHEDA DI ADESIONE

DOWNLOAD

NOTIZIE UTILI

DOWNLOAD

ALTRE PROPOSTE

NAPOLI GRANDIOSA

Napoli

DIMORE IMPERIALI

TIVOLI (RM)

TESTIMONIANZE DI UN PASSATO NON TROPPO LONTANO

MONTECASSINO (FR)

POESIA E ARCHITETTURA MEDIOEVALI

CISTERNA DI LATINA (LT): GIARDINI DI NINFA - CASTELLO DI SERMONETA
map-markercrossarrow-downarrow-right