La Certosa di San Martino è tra i maggiori
complessi monumentali di Napoli e costituisce,
in assoluto, uno dei più riusciti esempi
di architettura e arte barocca. Di particolare
interesse la chiesa, col suo trionfo di affreschi,
marmi policromi, sculture, dipinti. Il complesso
certosino accoglie anche il Museo Nazionale di San Martino con sezioni dedicate a scultura, arti minori, presepi.
IL CASTEL S. ELMO
Il Castel Sant’Elmo fu costruito in epoca angioina
sfruttando la posizione dominante della collina
del Vomero. Dalla cosiddetta Piazza d’Armi si può
godere di uno spettacolare panorama sulla città. La
sua particolarità risiede nella pianta stellare, scavata
nella massa di tufo giallo circondata da bastioni e
fossati.
L' ACQUARIO ANTON DHORN
Lo storico Acquario nella Stazione Zoologica Anton Dohrn è il primo acquario pubblico aperto in italia e uno tra i più antichi al mondo, oltre
ad essere l’unico esempio italiano di acquario
ottocentesco.
L’Aquarium conta 180 metri cubi di acqua, 507
metri quadrati, 19 vasche, 200 specie animali e
vegetali, 9 diversi habitat che ricostruiscono gli
ambienti che possiamo incontrare in Mediterraneo
dai primi metri di profondità sino agli abissi.
Nell’Aquarium si potrà effettuare una visita “alla
scoperta del mare”, dalla costa al mare aperto,
tra grotte e anfratti, tra praterie di posidonie,
passando dal coralligeno agli abissi, dall’ambiente
pelagico, abitato anche da specie aliene, dagli
scogli mediterranei alle formazioni tropicali.
TEMPI
9.30 – 16.30 Escluso lunedì, martedì e mercoledì
COSTI
€ 17,00 pro capite - escluso il trasporto (vedi paragrafo “Notizie utili” pag. 53)
comprensivo di
Diritto di prenotazione Certosa
di San Martino
Diritto di prenotazione Castel Sant’Elmo
Biglietto ingresso e visita guidata
acquario Anton Dohrn
Guida/accompagnatore Argonauta
Organizzazione generale
(prenotazioni, logistica, ecc.).