Città della scienza: Corporea è il primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano.
Oltre 2500 metri quadrati su tre livelli, 14 isole
tematiche, circa 100 exhibits, esposizioni,
macroinstallazioni e postazioni interattive, per
uno dei più affascinanti viaggi che l’umanità abbia
mai desiderato compiere: quello dentro se stesso.
Un’esperienza adatta al pubblico di ogni età, per
conoscere, divertirsi ed imparare. Città della scienza è ancora: Planeraio 3D, Mostra Permanente sul mare, Insetti & Co - uno straordinario viaggio alla scoperta del mondo degli insetti.
PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA
Cuma fu la prima colonia greca sulla terrafermain Italia, fondata verso la fine dell’VIII sec. a.C.. Qui si
trova l’Antro della Sibilla, un lungo tunnel scavato
nel tufo, che la leggenda identifica con il luogo
dove la sacerdotessa di Apollo emanava i suoi
oracoli. Salendo fin sull’altura dell’ Acropoli dove si
trovano i resti delle fortificazioni di epoca greca e di
due grandi templi dedicati a Giove e ad Apollo, si
può godere di un incantevole panorama.
TEMPI
9.30 – 16.00
COSTI
€ 14,00 pro capite - escluso il trasporto (vedi paragrafo “Notizie utili” pag. 53)
comprensivo di
Biglietto ingresso Città della Scienza
Visita guidata al Parco Archeologico di
Cuma
Guida/accompagnatore Argonauta
Organizzazione generale
(prenotazioni, logistica, ecc.).
N° ALUNNI
minimo 40
Al costo bisogna aggiungere € 3,00
per ogni attività a scelta tra: Planeraio
3D, Mostra Corporea, Insetti & Co,
laboratori di 75 min
Per conoscere e scegliere le mostre e i laboratori proposti da Città della Scienza vai sul sito
www.cittadellascienza.it/scuola