IN AULA
LABORATORIO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA
Classe IV
AMBITOstoria, geometria, arte e immagine
SULLE ANTICHE SPONDE DEL NILO
CURIOSANDO TRA TRADIZIONIE MISTERI DELLA CIVILTÀ PIÙAFFASCINANTE DI TUTTI I TEMPI
OBIETTIVI
- approfondire la conoscenza dell’ antica civiltà egizia
- conoscere le figure geometriche solide
- esercitare le abilità manuali
“Sulle antiche sponde del Nilo” è un insolito viaggio nel tempo che permette ai piccoli partecipanti di scoprire gli aspetti fondamentali della civiltà egizia come il culto funerario, la religione, la vita quotidiana, le arti e i mestieri.
ATTIVITà - 2 ore
FRA MUMMIE E PIRAMIDI
Introduzione: gli Egizi e gli aspetti della vita nell’aldilà.
Le diverse tipologie di costruzioni funerarie.
Realizzazione su cartoncino di una maschera di un personaggio o di una divinità.
Ideazione della formula-maledizione per proteggere le tombe dei faraoni dai profanatori.
Progettazione e costruzione di una piramide su modello in cartoncino.
ATTIVITà - 2 ore
ARTI E MESTIERI NELL’ANTICO EGITTO
Introduzione sugli antichi mestieri e sui primi rudimenti dell’arte egizia.
Come gli antichi egizi: i bambini indossano “preziosi” pettorali e decorano il volto con i colori tradizionali.
Il trucco come funzione estetica e non solo…
I principali supporti scrittori e il difficile mestiere dello scriba.
Scrittura ed interpretazione dei geroglifici.
Raffigurazione di scene di vita quotidiana dell’antico Egitto.
TEMPI E COSTI
n. 1 incontro di 2 ore € 5.00 pro capite
n. 1 incontro di 4 ore (2+2) € 8.50 pro capite
(vedi paragrafo “Notizie utili”)
N° ALUNNI
minimo 15
COSTI
€ 7,50 pro capite (vedi paragrafo “Notizie utili”)
Scarica il materiale didattico
Scarica il materiale didattico e la scheda di adesione per poter iscrivere la tua scuola.
LA NOSTRA SEDE
Vedi la mappa per raggiungerci
SCRIVI UNA RICHIESTA
Scrivi una mail per qualsiasi informazione
RICHIEDI UN CONTATTO
Invia il tuo telefono o la tua email e un nostro consulente ti contatterà il prima possibile