IN AULA
LABORATORIO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA
Classe V
AMBITOstoria
AL TEMPO DEI ROMANI
PERCORSO ALLA SCOPERTADI VITA E TEMPO LIBERODEI ROMANI
OBIETTIVI
- conoscere il valore del proprio territorio
- interpretare il presente attraverso i riferimenti al passato
- esercitare le abilità manuali
Il laboratorio propone un percorso alla scoperta di alcuni aspetti della vita quotidiana dell’antica Roma: le abitazioni, l’istruzione e il teatro. Quest’ultimo, inteso non solo come costruzione edilizia ma anche come istituzione. Un percorso quindi che mira a far immergere i ragazzi in un’epoca lontana e affascinante.
ATTIVITà -2 ore
A SCUOLA DI SCRITTURA CON GLI ANTICHI ROMANI
Introduzione sulla scuola e gli scolari nell’antica Roma.
I supporti scrittori (papiro, tavolette cerate, carta plumbea) e gli strumenti (stylus, calamo, ecc.).
Progettazione della tavoletta da incidere.
Riproduzione di una iscrizione con i caratteri della scrittura capitale latina.
ATTIVITà- 2 ore
IL TEATRO E LA MASCHERA
Storia del teatro: nascita ed evoluzione del teatro.
I generi teatrali la commedia e la tragedia: gli attori e le compagnie teatrali, i costumi di scena e l’abbigliamento comune.
La maschera nella storia del teatro: tipologie, forme, materiali.
Riproduzione di una maschera del teatro romano con la cartapesta.
TEMPI E COSTI
n. 1 incontro di 2 ore € 5.00 pro capite
n. 1 incontro di 4 ore (2+2) € 8.50 pro capite
(vedi paragrafo “Notizie utili”)
N° ALUNNI
minimo 15
Scarica il materiale didattico
Scarica il materiale didattico e la scheda di adesione per poter iscrivere la tua scuola.
LA NOSTRA SEDE
Vedi la mappa per raggiungerci
SCRIVI UNA RICHIESTA
Scrivi una mail per qualsiasi informazione
RICHIEDI UN CONTATTO
Invia il tuo telefono o la tua email e un nostro consulente ti contatterà il prima possibile